Dopo il successo del primo appuntamento con la rassegna “Le notti di Urano” il Parco di Santa Maria d’Agnano si anima con il secondo incontro dedicato alla Luna.
L’evento, che si terrà venerdì 19 luglio, punta i fari sul cinquantenario dell’allunaggio dedicando al satellite un’intera serata. Per l’occasione il Parco Archeologico si trasformerà nella superficie lunare grazie ai suoni spaziali del liveset elettronico di BENTO e alle proiezioni lunari di Claudio Macchitella.
Come da format, la serata si aprirà alle ore 19:00 con la visita guidata del Parco a cura delle sue guide specializzate, proseguirà con l’incontro tematico sul vino dal titolo “L’imbottigliamento e le fasi lunari” a cura di Ilaria Oliva (Fondazione italiana Sommelier) e con le degustazioni di vino di WalkingWine.
Dalle ore 21:30 l’artista BENTO si esibirà in un liveset di musica elettronica ispirato ai suoni dello spazio accompagnato da proiezioni.
La serata si chiuderà con la proiezione del video originale dello sbarco sulla luna.
Gli eventi prevedono un contributo di 10,00€ che include la degustazione vini.
PROGRAMMA
venerdì 19 luglio 2019
dalle h.19:00 alle h.20:00
tour del parco a cura delle sue guide
dalle h.20:00 alle h.20:30
“L’imbottigliamento e le fasi lunari”: focus sulle affascinanti fasi lunari e l’incidenza sull’imbottigliamento vinicolo, a cura di Ilaria Oliva, Fondazione Italiana Sommelier
dalle h.20:00 alle h.20:30
degustazioni di vini a cura di WalkingWine
dalle h.21:30 alle h.23:30
BENTO, liveset di musica elettronica con proiezioni a tema lunare
dalle h.23:30 alle h.00:00
proiezione del video dell’allunaggio dell’Apollo 11 del 20 luglio 1969 – in occasione del cinquantenario – con telecronaca originale di Tito Stagno e Ruggero Orlando.