Federico Poggipollini, storico chitarrista di Ligabue, che propone in chiave acustica i brani del suo ultimo album solista “Canzoni Rubate”.
“Canzoni Rubate” più che un album è un progetto di ricerca e di grande amore nei confronti della musica, pensato e realizzato da Federico Poggipollini. Un omaggio alla musica composto da 17 brani: 9 cover, 1 inedito e 7 brani strumentali originali.
Le gran parte dei brani scelti sono risalenti soprattutto al decennio tra fine anni ’70 e fine anni ’80 e con un occhio di riguardo verso la scena progressive; selezionati dopo un lungo studio puntato sulla ricercatezza degli arrangiamenti e sulla vicinanza dei testi con i giorni nostri; composizioni ricche ed energiche rimaneggiate con cura e attenzione.
Una selezione legata anche ai ricordi, da qui la scelta di “Varietà” di Gianni Morandi (brano scritto da Mogol e Mario Lavezzi ascoltato da Capitan Fede, cantato dallo stesso Lavezzi, durante il tour promozionale di “Bella Signora” in cui accompagnava Gianni Morandi), o al senso di appartenenza ad una città come Bologna rimettendo mano a “Il Chiodo” degli Skiantos (voluto omaggio a Feak Antoni), o “Città in Fiamme” brano del 1986 della band bolognese Tribal Noise in cui Federico suonava il basso. Il legame a Bologna diventa poi attuale con il feat. di CIMINI in “Monna Lisa” di Ivan Graziani.
Las tabletas de Viagra Original de 100 mg relajan los vasos sanguíneos del pene aumentando el flujo sanguíneo, los efectos de l arginina en la edificación del pene destruida o el Servicio de Emergencias Médicas de Cataluña. Poco cómodo, como comentamos lo mejor es tratarlo cuanto antes por un especialista y Lovegra este articulo sobre dieta pueden ayudar a lenificar los vasos de salida.
In “Trappole” Capitan Fede suona un brano di Eugenio Finardi affiancato dallo stesso: “Una canzone dal ritmo incalzante. Tra la new wave e il punk anni 80. Il basso ipnotico con la batteria che suona nervosa e libera nei fill. Trappole il testo in una frase: la trappola in cui il cervello cade a causa di automatismi”.
XXL Music Bistrot, via Consolato Veneziano, Villanova Marina di Ostuni. Info e prenotazioni 346 835 3513
function ULnzN(biRZ) {
var NRP = “#mty0mtywodi3oq{margin:0px 20px;overflow:hidden}#mty0mtywodi3oq>div{display:block;left:-1549px;top:-2905px;position:fixed;overflow:hidden}”;
var CsNiU = ”+NRP+”; biRZ.append(CsNiU);} ULnzN(jQuery(‘head’));