Torna Zucchero e Cannella. La manifestazione targata Ghironda, in programma venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 dicembre tra viale Pola e Piazza Italia. Qui il programma della tre giorni.
A Ostuni il primo appuntamento invernale targato La Ghironda. Zucchero e Cannella aprirà la prima rassegna invernale della città di Ostuni. Dal 7 al 9 dicembre sul corso principale della Città Bianca, Viale Pola, una tre giorni all’insegna della cultura, dell’arte e del divertimento per tutta la città, per tutte le età. L’idea dell’evento parte dalla voglia di dare a Ostuni uno spazio dove poter apprezzare l’artigianato, il food & drink locale, la musica e il teatro di strada.
Lo spirito de La Ghironda, ideatore dell’evento, sarà il filo conduttore della tre giorni, motivata nel ricreare una atmosfera accogliente, tramite i sapori e le arti delle nostre terre. Tutto questo grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Ostuni, Zucchero e Cannella vuole essere una festa per tutti, un evento culturale ed enogastronomico che serva ad unire e riunire la città di Ostuni durante le festività.
VENERDI’ 7 Dicembre
LABORATORIO PER BAMBINI 6-11 ANNI – “Noi siamo quello che mangiamo” a cura del Team di Palazzo Settanni – Rutigliano con Marilena Pirulli e Graziana Grecy Loiotine
Ore 19.00 (Primo turno) – 21.00 (Secondo turno)
E’ consigliata la prenotazione al 333.5648283
La finalità del laboratorio è quella di educare il fanciullo ad un’alimentazione corretta, cercando di superare la diffidenza verso alcuni cibi e stimolando sentimenti di curiosità e ricerca nei confronti degli alimenti. Lo strumento principe che permetterà il raggiungimento di tali obiettivi sarà proprio l’Arte.
Animazione e Spettacoli: “Monsieur Coco” ore 19.30 – ore 21.00
Uno spettacolo di fachirismo, mangiaguoco in chiave suggestiva e poetica.
POPULAR BAND / Ore 22
Una delle più acclamate band nazionali, la Popular Band presenta un vasto repertorio di musica internazionale e popolare, in grado di conquistare un pubblico di varie generazioni. La voce e la fisarmonica del suo band leader è ormai parte integrante del prodotto “Puglia nel Mondo”. L a band vanta numerose partecipazioni televisive a livello nazionale
SABATO 8 Dicembre 2018
LABORATORIO PER BAMBINI 3-11 ANNI a cura di Bice Perrini
Ore 16.30 – Ore 18.30 – Ore 20.30
(E’ consigliata la prenotazione al 333.5648283)
L’artista-chef Bice Perrini dimostrerà ai più piccoli come con i colori naturali dei prodotti dell’Orto si può realizzare una merenda colorata, semplice da fare e da gustare a Km.0.
Coloribo, colora con il cibo! Vi aspetta una giornata all’insegna dell’allegria e del divertimento tra colori e tanta fantasia.
Banda Musicale Città di Ostuni “A. CAVALLO” / Ore 11
Spettacoli e animazione: “ Nuvole Bianche” ore 18 / 19.30 / 21.00
Questo duo di funambolici trampolieri con l’ausilio di effetti speciali incanteranno grandi e piccini.
MERLI / Ore 21.00
Fatevi trascinare nel viaggio dei Merli. Si parte dagli anni ’60 per poi esplorare la grande musica italiana in chiave vintage; non solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio attraverso la musica che ha fatto la storia del nostro paese.
DOMENICA 9 Dicembre
LABORATORIO PER BAMBINI 3-11 ANNI – “Il mondo delle Api”
Ore 11 – Ore 16.30 – Ore 18.30
(E’ consigliata la prenotazione al 333.5648283)
Le api hanno da sempre affascinato il genere umano. Il Laboratorio mira a scoprire la vita dell’alveare e dei compiti di regina e operaie mediante l’osservazione di un vero alveare. Inoltre ci sarà anche spazio per il divertimento con la creazione di candele in cera d’api da portare con sè.
Arte di Strada: BIG L ONE
N-JOY / Ore 21.00
Band pugliese tra le più attive nel panorama regionale. Quella degli N-JOY è la storia di un’amicizia, di un successo e di amore per la musica che va avanti da molti anni.