Torna “Ostuni: una città a fumetti”: lunedì 29 luglio, a partire dalle 20, nella Villa Comunale di Ostuni.
Si svolgerà la nona edizione della manifestazione incontro su fumetti, cartoni animati, giochi e illustrazione; l’iniziativa, patrocinata e sostenuta dal Comune di Ostuni, è organizzata da Fioriverdi Giochi e Musica, con l’inventore di giochi Claudio Procopio, e dal Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria-Rosa Marina, presieduto nell’anno rotariano 2019-2020 da Sandra Tanzarella.
Nel corso della serata verrà presentata l’attività di Enzo Farina, vignettista ostunese di lungo corso, attivo già dai primi anni Settanta in Venezuela e poi in patria, ogni mese oggi sulla prima pagina dello Scudo con la sua satira politica; ritorna ad Ostuni il disegnatore e sceneggiatore della Disney Giuseppe Sansone, che ha appena pubblicato per “Edizioni di Pagina” il bel libro a fumetti “Matteo contro lo spettro autistico” che parla di come affrontare l’autismo nel migliore dei modi (l’amore è una grande terapia).
Verrà premiato anche il vincitore del concorso a fumetti bandito dal Rotary “Gli eroi dei nostri tempi”, e verranno premiati anche i bambini dei centri estivi ostunesi che si sono cimentati nei disegni su “I Promessi Paperi” e “I Promessi Topi” parodie disneyane de “I Promessi Topi”; proprio la presenza dei grandi della letteratura a fumetti è un connotato di questa edizione: l’attrice ed autrice Lilia Pacifico, colonna anche di quest’edizione, presenterà e interpreterà alcuni sketch sul tema, con parodie filmate e una divertente conversazione Whatsapp fra Dante, Manzoni e Leopardi.
Concluderà la serata il karaoke con le canzoni dei cartoni animati. L’intera manifestazione è dedicata alla memoria di Maria Dolores Tanzarella Sallustio, moglie di Ferdinando, che presenterà un’altra iniziativa in Suo onore: una piccola biblioteca popolare, su fumetti e altro, sostenuta dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta in Cattedrale, presso “Casa San Giuseppe”, a pochi metri dalla Piazza di Ostuni.